Descrizione
Descrizione processo produttivo carrè cotto affumicato: Coscia di suino selezionata, proveniente dall’Europa. Dopo il periodo della salagione, viene affumicata ed infine stagionata
———————————————————————————————————————————————
Quando si parla del carrè cotto affumicato si parla di uno dei sapori più tradizionali del Trentino. Di un piatto che esiste da tempo immemore sulla tavole dei trentini. Capace di conquistarsi un posto importante nel mondo dell’enogastronomia di montagna, grazie al proprio sapore deciso e facilmente riconoscibile. Parliamo di un pezzo di carne che nasce dalla coscia di suini selezionati, nati e cresciuti in Europa.
Vi sono due varianti soprattutto: con o senza osso. Dipende dai gusti e dalle abitudini. Per la realizzazione del carrè cotto affumicato viene utilizzata, come detto, la parte posteriore del maiale, attaccata alle costine. Una volta tagliato e ripulito, questo pezzo di carne viene salmistrato nell’apposita salamoia con sale, spezie ed aromi. Dopo tre giorni trascorsi in salamoia viene posizionato su delle apposite griglie. Dove può essere asciugato ed affumicato. Una fase questa particolarmente intensa, visto che il carrè cotto viene affumicato più ancora dello speck.
Il carrè cotto affumicato
Quindi si passa alla cottura a vapore, ultimo passaggio prima di poter immettere il prodotto sul mercato. La tradizione trentina vuole il carrè cotto affumicato servito in tavola insieme ai crauti. Mischiati insieme vanno a comporre un piatto particolarmente tradizionale. Così come fortemente legato alla tradizione è il piatto unico composto da carrè, purè di patate e verdure. Anche se adesso il mondo della gastronomia trentina ha anche diverse “alternative”. Reinventando un po’ il suo utilizzo in cucina. Rispetto alla tradizione, ad esempio, alcune ricette lo vogliono tagliato in fettine sottili e servito accompagnato da formaggi anch’essi particolarmente saporiti.
Oppure serviti su, ad esempio, crostini caldi in mini porzioni. Anche in questo caso serviti con creme o formaggi spalmabili. Nel complesso questo carrè cotto affumicato è un prodotto che può solleticare la fantasia di chef ed appassionati di cucina grazie al suo sapore ed alla sua versatilità. Per un prodotto che spazia dalla tradizione più autentica dell’accoppiata con i crauti fino alle reinterpretazioni più moderne ed innovative.