Lingua di maiale affumicata

Tipologia carne: Carne di provenienza nazionale

Formati: sottovuoto intera

Ingredienti: Carne di suino, sale, aromi naturali, spezie. Conservanti: E250, E252

Categoria:

Descrizione

Descrizione processo produttivo lingua di maiale affumicata: Lingua di suino selezionata. Dopo il periodo della salagione viene affumicata e poi confezionata sottovuoto
———————————————————————————————————————————————

La lingua di maiale affumicata è un piatto che riporta i trentini indietro nel tempo. Perché il tutto nasce dal bisogno, dei secoli scorsi, di non buttare via nulla. Se da un lato la stagionatura era indispensabile per mantenere la carne a disposizione il più a lungo possibile, era anche necessario poter sfruttare tutte le parti commestibili degli animali. In primis dei maiali. Ecco, allora, che nei decenni la lingua di maiale affumicata è diventata una presenza alquanto fissa sulle tavole dei trentini. Tanto da diventare un piatto alquanto tradizionale, soprattutto nel periodo invernale.

Tanto da essere servito spesso accanto a purè di patate, cipolle o verdure. La lingua di maiale affumicata viene servita soprattutto come piatto unico, accompagnata da sapori decisi. Negli ultimi anni il mondo della gastronomia trentina usa la lingua di maiale affumicata in ricette nuove ed innovative. Utilizzandola accompagnata da creme di verdure e patè. Oppure tagliandola particolarmente sottile, così da utilizzarla insieme ad altri pezzi di carne o con l’altrettanto tradizionale tortel di patate.

La lingua di maiale affumicata

Vi è poi un altro modo di utilizzarla in cucina. Perché oltre all’essere servita calda, si può anche far raffreddare. Ed a quel punto tagliare la lingua a piccoli dadini. Che vengono poi utilizzati per dare un maggior sapore ad alcuni piatti freddi, oppure all’insalata. Nella tradizione trentina questo piatto esiste in due varianti. Con la lingua di maiale oppure anche con la lingua di vitello o di bovino. Una volta tagliata e ripulita alla lingua vengono aggiunti aromi e spezie. Quindi viene adagiata in recipienti completamente ricoperta da questi aromi, dalle spezie e dal sale, per circa un mese.

La fase di preparazione è, di fatto, finita qui. Perché dopo questo mese è pronta per essere venduta. Cucinare la lingua di maiale affumicata è alquanto facile. Perché basta immergere il prodotto in una pentola di acqua calda e lasciarla cuocere, meglio in una pentola a pressione, per un paio d’ore circa. A quel punto la lingua è pronta per finire in tavola.

Caratteristiche

Ingredienti: Carne di suino, sale, aromi naturali, spezie. Conservanti: E250, E252

Allergeni:  Glutine : NO OGM: NO Allergeni: NO

Caratteristiche nutrizionali 100 gr:

Caratteristiche organolettiche: Colore Rosa Sapore Delicato Consistenza Compatta

Confezionamento: sottovuoto intera